Cosa restituisce l'analisi
- Metriche HTTP. Latenza, numero di redirezioni, URL finale e tipo MIME evidenziano hosting fragili o un hardening HTTPS incompleto.
- Metadati SVG. Titolo, viewBox, larghezza/altezza dichiarate e tag aggiuntivi documentano l'asset e confermano il profilo Tiny-PS.
- Diagnostica. Gli errori impediscono la resa del logo. Gli avvisi mettono in luce elementi rischiosi (riferimenti esterni, script, file pesanti) che i provider possono rifiutare.
Flusso consigliato
- Copia l'URL
l=dal record TXT BIMI e avvia la verifica. - Esporta la risposta JSON per conservarne traccia con la change request.
- Risolvi prima gli errori bloccanti (endpoint HTTPS non valido, requisiti Tiny-PS mancanti, errori di parsing).
- Gestisci poi gli avvisi: riduci le redirezioni, comprimi il SVG e documenta l'hosting finale sul CDN.
- Ripeti la verifica finché lo stato non è pulito, quindi pubblica o aggiorna il record BIMI.
Buone pratiche per ospitare loghi BIMI
- Servi il SVG su HTTPS con un CDN o origin prevedibile, limitando le redirezioni.
- Mantieni il file sotto i 32 kB, elimina metadati inutili e assicurati che la viewBox rispecchi l'inquadratura reale.
- Evita script, font, foreignObject e riferimenti esterni: violano Tiny-PS e vengono bloccati dai provider.
- Monitora la latenza nel tempo; picchi improvvisi indicano spesso incidenti nel CDN o catene TLS scadute che impediranno il caricamento.