Perché usare questo codificatore?
Trasforma binario in testo leggibile e viceversa in un clic.
Base64 permette di trasportare dati in campi di testo senza rompere i caratteri. Pratico per integrare una piccola immagine in un data URL, inserire un file in JSON, verificare un allegato MIME, codificare una chiave pubblica o decodificare un header HTTP.
Base64 in due parole
Base64 non è crittografia. È codifica.
Prende byte in gruppi di tre e li rappresenta con 64 simboli: A-Z, a-z, 0-9, più + e /. Il segno = serve da riempimento quando la lunghezza non è multiplo di tre. Il risultato cresce di circa un terzo.
Vantaggio: il flusso diventa sicuro per sistemi che accettano solo testo.
Varianti comuni
- Standard: alfabeto + e /. È la forma più diffusa.
- URL-safe: sostituisce + e / con - e _. Il riempimento = può essere omesso. Ideale in URL e JSON.
- MIME: stesse regole dello standard ma con ritorni a capo ogni 76 caratteri nelle email.
Istruzioni per l'uso
- Incolla il testo da codificare o la stringa Base64 da decodificare.
- Scegli Codifica in Base64 o Decodifica un Base64.
- Fai clic su Converti testo poi copia il risultato.
Suggerimento
Se decodifichi un'immagine o un PDF, vedrai byte illeggibili. Salva il contenuto in un file con l'estensione corretta.
Esempi rapidi
HTTP Basic
Stringa: user:pass → Base64: dXNlcjpwYXNz
Header: Authorization: Basic dXNlcjpwYXNz
Data URL di immagine
data:image/png;base64,iVBORw0KGgo…
Allegato MIME
Content-Transfer-Encoding: base64 seguito da righe Base64 a 76 colonne.
Risoluzione problemi e errori frequenti
- Nessun decodificatore: la stringa potrebbe essere URL-safe. Converti - in + e _ in /.
- Riempimento mancante: aggiungi = alla fine fino a lunghezza multipla di 4.
- Testo illeggibile dopo decodifica: l'input originale non era UTF-8 o stai guardando binario. Salva su file.
- Doppia codifica: se decodifichi e vedi ancora caratteri Base64, i dati sono stati codificati due volte.
- Ritorni a capo: la forma MIME tollera le interruzioni. Altri parser no. Rimuovili prima di decodificare.
Sicurezza e limiti
- Base64 non protegge nulla. Non metterci segreti senza cifratura separata.
- La dimensione aumenta di circa il 33%. Evita blob Base64 molto grandi nelle pagine.
- I browser limitano la lunghezza dei data URL. Preferisci un file statico oltre qualche decina di kb.
Riconoscere una stringa Base64
Standard: ^[A-Za-z0-9+/]+={0,2}$
URL-safe: ^[A-Za-z0-9\-_]+={0,2}$
Questi pattern aiutano a decidere quale variante trattare.
Migliori pratiche
- Usa UTF-8 per i testi prima di codificare.
- Prefissa i tuoi data URL con il media type corretto.
- Evita di codificare chiavi private o segreti in un ticket o email.
- Conserva una copia sorgente se il contenuto è critico.
Impegno sulla privacy
Il tuo input viene inviato all'API CaptainDNS solo per codifica o decodifica. Il contenuto non viene conservato. Vengono registrate solo metriche tecniche anonime tempo di elaborazione e dimensione dell'input per garantire il monitoraggio della disponibilità.